LE PARROCCHIE
Le parrocchie sono le nuove case chiuse? è questo che ci si chiede visto il crescendo di scandali sessuali che stanno colpendo i preti di tutto il mondo.Quel luogo ritenuto sicuro, dove tutti noi abbiamo trascorso parte della nostra giovinezza.
PEDOFILIA
Il grande peccato! inaccettabile! l’abuso della figura rassicurante. Noi che incitiamo i nostri figli a frequentare la comunità parrocchiale, che dipingiamo il parroco come un secondo padre, e che ci sobbarchiamo le prediche domenicali. Ci ritroviamo traditi in quello che pensiamo sia il luogo migliore per un bambino che si avvia all’adolescenza.
L’ABITO TALARE
Il “fascino” dell’abito talare è noto, sia nelle donne che negli uomini. Il ruolo di ascoltatore che riveste chi porta questo inconfondibile abito fa molta presa, sopratutto nel mondo femminile. Molte donne in crisi sentimentale, (e non solo)si rivolgono a loro per una parola di conforto, che in molti casi sfocia in focose relazioni.http://www.ilgiornale.it/news/cronache/racconto-ragazza-sono-stata-prete-2-anni-era-vero-predatore-1355186.html
ORGE
Se pensiamo che la vicinanza del prete paesano possa creare delle debolezze umane, non di certo lo sono le orge ,quelle sono delle vere e proprie “adunate” del sesso , organizzate nei minimi particolari, e di una voracità sessuale senza limiti, che spesso coinvolge alti prelati.
IL PERDONO
Uno dei punti di forza della chiesa è il perdono, quel gesto umanitario che si rivolge al peccatore, la diocesi ne sta abusando. Inutile voler a tutti i costi far passare la chiesa come luogo di redenzione da ogni peccato. Troppo di comodo quando gli interessati sono i prelati, mentre i civili vengono processati e puniti in caso di pedofilia.Sarebbe il caso di fare una bella pulizia,ma ahimè ,credo che rimangano davvero in pochi.