Paese che vai usanze che trovi mi verrebbe da dire,in questo caso regole! Dopo il caso volkswagen a qualcuno gli si dovrebbe aver raddrizzato le orecchie, e far si che i propri prodotti fossero in regola,ma si vede che chi progetta auto probabilmente non ha la soluzione al caso e così usa tecniche alternative per cercare di eludere i parametri ambientali.Detto questo,fa discutere l’ammontare delle penali che sembrano più un dazio per le case automobilistiche europee che un severo sentimento ambientale,si perchè alla fine ci si preoccupa di più per le quote di mercato borsa che dell’aria che respiriamo..